Perché Manitaly
“Sviluppare una farina completamente nuova e totalmente italiana, con le stesse caratteristiche della Manitoba, sfruttando appieno le potenzialità del nostro territorio”.
Questo è ciò che spinge il Molino Mariani Paolo a creare per la prima volta “MANITALY”: una farina con la stessa qualità della canadese Manitoba, ma dall’anima interamente italiana.
MANITALY incorpora il valore della tradizione territoriale non solo nel nome, ma anche nella triplice funzione svolta dalla filiera:
– Sviluppo del territorio e valorizzazione dei produttori locali.
– Eliminazione dei tempi di trasporto troppo lunghi a temperature non controllate che generano lo sviluppo di micotossine, dannose per la salute umana.
– La nazionalità del prodotto permette di evitare consumi energetici causati dalla provenienza da un paese lontano quale il Canada.
Salute, Ambiente e Qualità.
Sono questi concetti ad ispirare la nascita di MANITALY e a rappresentare l’impegno, la ricerca e l’attenzione constante del Molino Mariani Paolo.
L’idea di ricreare anche in Italia la Manitoba, una farina con caratteristiche eccezionali per la panificazione, nasce anche dalla voglia di far fronte a tutti quei problemi legati alla logistica e all’importazione. Acquistare grano Manitoba significa utilizzare una materia prima proveniente dal Canada, dopo essere stata trasportata in navi container per almeno 30 giorni, con temperature difficilmente controllate e che di conseguenza potrebbero causare lo sviluppo di micotossine dannose per la salute umana, nonché consumi energetici rilevanti per l’ambiente. Tutti questi fattori e problematiche vengono eliminate grazie alla possibilità di poter usufruire del nostro prezioso territorio dando vita ad un grano cresciuto nelle nostre terre: si dà non solo la possibilità al Molino di avere un maggior controllo della materia prima, ma anche la possibilità agli agricoltori locali di essere valorizzati.