Nel 2008 si aggiunge la terza e la più grande tenuta dell’azienda agricola Mariani. Paolo, infatti, è da anni che insegue il sogno di acquistare questo prestigioso fondo agricolo di 70 ettari, disteso su una collina di fronte al bellissimo borgo medievale di Corinaldo, a pochi passi dal Molino. Il fondo è di proprietà di un’antica famiglia nobile finita in malora e viene quindi messo all’asta. Come per la prima volta, Paolo decide di partecipare alla prima mandata per evitare qualsiasi concorrenza e si aggiudica anche stavolta il terreno ad un ottimo prezzo.
Nel 2012 Paolo Mariani, diventato ormai un imprenditore agricolo a tutti gli effetti, decide di ampliare ulteriormente l’azienda agricola di famiglia, fortemente convinto che l’unico investimento sicuro per il futuro sia proprio nella terra. Acquista così il quarto fondo agricolo, una tenuta collinare di 30 ettari situata nel vicino comune di Montecarotto.
Ad oggi l’azienda agricola Mariani, assieme ad altri lotti di terreno più piccoli acquistati negli anni, è arrivata a coprire oltre 150 ettari di terreno, tutti a pochi passi dal Molino e sotto l’occhio sempre vigile di Paolo!
I valori per la famiglia e per le tradizioni, uniti alle straordinarie potenzialità del grano della propria terra, hanno quindi reso il Molino Paolo Mariani sempre più saldo e competitivo nel mercato globale, grazie soprattutto alla ricerca e sviluppo di nuove varietà di grano tenero panificabile e tecniche di coltivazione svolte proprio nei terreni di proprietà.
Il conseguimento della qualità tuttavia non conosce traguardi e la famiglia Paolo Mariani continua tutt’oggi ad investire i propri sforzi e le proprie risorse nell’azienda agricola, al fine di donare ad un consumatore sempre più attento e scrupoloso un prodotto buono, locale e a basso impatto ambientale!